DR1: Ebro Milano – Città di Opera 68-72
Esordio amaro per l’Ebro Milano, che nella prima di campionato cede di misura contro la Città di Opera dopo una partita intensa e ricca di emozioni.
Primo Quarto (16-7)
La gara parte nel migliore dei modi per i ragazzi di coach Ponticiello: grande energia, difesa attenta e concretezza in attacco permettono di piazzare subito il primo strappo chiudendo il primo quarto avanti 16-7.
Secondo Quarto (32-31)
Nel secondo periodo, però, la difesa perde un po’ di intensità e gli ospiti riescono a ricucire lo svantaggio: si va all’intervallo con l’Ebro ancora sopra, ma solo di un punto (32-31).
Terzo Quarto (57-44)
Il terzo quarto è quello più brillante: concentrazione, ritmo e un’ottima difesa consentono di allungare nuovamente, fino a toccare anche il +14 nella prima parte dell’ultima frazione.
Quarto Quarto (68-72)
Sembra fatta, ma proprio nel momento di massimo vantaggio qualcosa si inceppa: l’attacco perde fluidità, si perde qualche pallone di troppo a causa della poca concentrazione e in difesa si concede troppo. Città di Opera ne approfitta con un parziale pesantissimo di 28-11 nel quarto periodo che ribalta completamente l’inerzia, consegnando agli ospiti la vittoria finale per 72-68.
Una sconfitta che brucia, ma che servirà sicuramente da lezione alla squadra per il proseguo del campionato. La squadra ha comunque mostrato carattere e qualità in alcuni frangenti della partita, lasciando intravedere buone basi su cui lavorare in vista delle prossime gare.
Tabellini Ebro Milano
Girardin Riccardo 13, Mazzola Niccolò 11, Broscenco Petru 10, Galati Gianluca 10, Marra Gabriele 10, Monzani Marcello 5, Gramola Carlo 4, Piana Federico 3, Muratore Simone 2, Di Franco Lorenzo 0, Di Giovanni Samuele 0
All. Ponticiello Pierluigi – Vice: Locati Marcello